Emilia Romagna: una vacanza con mille vacanze dentro.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: le atmosfere rarefatte e ammalianti delle città d’arte con i loro scrigni di storia e cultura e i monumenti UNESCO, la full immersion nel verde e nella natura delle località appenniniche, in inverno attrezzate stazioni sciistiche, d’estate perfette basi per trekking e attività all’aria aperta.
E ancora, il fascino senza tempo della Motor Valley e dei suoi storici brand, da Ducati a Ferrari, Lamborghini, Maserati e Pagani, tra musei aziendali, collezioni private, circuiti ed eventi, e la Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna con i suoi 110 km di spiagge, i 15 parchi divertimento, le discoteche e i ristoranti in cui assaporare la tipica cucina marinara.
L’enogastronomia è regina in questa regione, che vanta una Food Valley unica al mondo, con 44 tra prodotti tipici DOP (Denominazione di Origine Protetta) ed IGP (Indicazione Geografica Protetta), dal Prosciutto di Parma al Parmigiano Reggiano, dal Lambrusco all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia, senza dimenticare il ricco patrimonio enologico regionale, le osterie tipiche, i ristoranti stellati, 25 Musei del Cibo, e un calendario lungo tutto l’anno di sagre, fiere gastronomiche, degustazioni e tanti appuntamenti per il turista “foodie”.
Per chi è in cerca di relax, ecco 23 centri termali d’eccellenza, ospitati in 19 località dall’Appennino al mare, in grado di offrire ogni tipo di trattamento per una perfetta remise en forme, mentre gli amanti della natura possono contare su 2 Parchi nazionali (Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, sull’Appennino Forlivese, e il Parco Tosco Emiliano che si estende nel territorio di Reggio Emilia e Parma), 14 parchi regionali e decine di riserve naturali protette, per non parlare dell’affascinante scenario delle sponde del Fiume Po e del suo Delta, habitat di tantissime specie vegetali e animali.
Tanti poi sono gli appuntamenti internazionali che l’Emilia Romagna ospita ogni anno, dal Festival Verdi a Parma e il Ravenna Festival nella splendida capitale del mosaico, al Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini che si tiene sulla pista del Misano World Circuit di Misano Adriatico, nel riminese, tra le ultime prove del Moto GP, da Arte Fiera di Bologna, tra le più importanti manifestazioni dedicate al mercato dell’arte, alla Notte Rosa, il Capodanno dell’estate italiana.