La regione è costellata da numerose città d’arte dall’incredibile fascino storico e borghi antichi immersi nei meravigliosi paesaggi collinari e marittimi.

Regione ideale dove trascorrere le tue vacanze estive grazie alle tante spiagge della Riviera delle Colline, del Conero e delle Palme.

Sono una destinazione perfetta anche d’inverno grazie alle fantastiche cime innevate dell’Appennino, che regalano emozioni uniche agli amanti degli sport sulla neve.

Dai 2 mila metri di altitudine al mare in poco più di un’ora, a pensarlo sembra incredibile: la connessione tra le due bellezze naturali viene resa tale grazie a delle escursioni indimenticabili tra i boschi dell’Appennino.

Immagina il forte impatto di tutto questo sulla gastronomia marchigiana! Ma scendiamo nel dettaglio: olive ascolane, vincisgrassi, stocco all’anconetana, brodetti di pesce e maccheroncini di campo filone sono solo alcuni dei protagonisti indiscussi della cucina marchigiana.

Cosa altro dire se non buon appetito!