Località marittima del Salento dove la costa si affaccia sul mar Ionio per un’estensione di circa 8 km, ed è prevalentemente bassa e sabbiosa, con rocce solo in alcuni brevi tratti.
Vicino alla costa sono presenti innumerevoli bacini artificiali arricchiti dai boschi di macchia mediterranea che si estendono fino all’entroterra, dove lasciano spazio ad un paesaggio agreste tipico della zona ed unico nel suo genere, caratterizzato da uliveti e vigne.
Le specialità gastronomiche di Ugento si rifanno alla cucina tradizionale salentina, soprattutto con “ciceri e tria”, la tipica minestra di ceci unita con pasta fatta in casa.