Ti spieghiamo bene come funziona

Il “punteggio accessibilità” è il risultato di un algoritmo che analizza tutte le informazioni che raccogliamo durante il sopralluogo presso la struttura. Ogni dettaglio, misura, informazione è inserita nel nostro Sistema brevettato e viene elaborata per dare un punteggio che rappresenti una prima informazione sintetica sul livello di accessibilità riscontrato.

Il punteggio è espresso in numeri da 1 a 5, includendo anche i decimali, e viene elaborato per le seguenti esigenze: Alimentazione (intolleranze alimentari), Carrozzina, Famiglia, Senior, Udito e Vista.

  1. conoscenze e competenze di base della struttura e del suo personale
  2. conoscenze e competenze di base associate a servizi minimi nella struttura
  3. conoscenze e competenze con dotazioni per tipologia di esigenza
  4. conoscenze e competenze avanzate, struttura attrezzata e con ausili per tipologia di esigenza
  5. conoscenze e competenze approfondite, struttura con attrezzature per tipo di disabilità

La breve descrizione è orientata a fornire informazioni turistiche, ma all’interno si trovano sempre informazioni sull’accessibilità, gli ausili o servizi specifici.

Nella colonna sotto il punteggio di accessibilità si trovano le informazioni sulle tipologie di alloggio accessibile disponibili.

Le icone sottostati riguardano i servizi e gli ausili disponibili, come ad esempio se gli animali sono accettati, se il ristorante ha il seggiolone per bambini, se la piscina dispone di sollevatore, ecc…

Nello spazio note troverete informazioni aggiuntive che possono migliorare la comprensione della vocazione della struttura turistica. Qui ad esempio vengono indicati coloro che hanno ricevuto i V4A Awards.

Nel modulo “contattaci” puoi chiedere ulteriori informazioni di cui hai bisogno, ad esempio misure specifiche della camera, possibilità di seguire una dieta specifica, ecc… risponderemo direttamente.