Un ambiente protagonista più dell’uomo che lo abita: sabbia candida e rosa, limpidi fondali incontaminati; rocce dei monti e pietre degli altopiani. Le vestigia di popoli antichi parlano dai nuraghi e dall’anfiteatro romano e convivono con la sviluppata cultura agropastorale, ma anche con la vita mondana che si esprime nei centri come Porto Cervo e Porto Rotondo.
La Costa Smeralda è solo una delle infinite seduzioni dell’isola, che dall’Arcipelago della Maddalena al Golfo di Cagliari risuonano nell’animo del viaggiatore incessanti come un organittu o le launeddas, intense come il sapore del pecorino, delle carni arrostite e speziate; delicate come la bottarga e le aragoste.