Città da sempre abituata a convivere con l’irrequietezza dell’Etna che si staglia alle sue spalle, di grande fascino e di naturale eleganza.
Il Duomo, la Collegiata, la Chiesa di San Nicolò e la monumentale via dei Crociferi: difficile non innamorarsi dello stile barocco che la contraddistingue.
Ma altrettanto potere di seduzione ha la Catania “popolare”, quella dei suggestivi mercati della Pescheria o di Fera ‘o Luni.
Catania è calda, seducente e vivace.
Per goderti la sua bellezza, niente di meglio di una passeggiata nel centro storico, ricostruito a metà Settecento dopo il devastante terremoto del 1693 e oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.