Nel 2002 è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO per il suo centro storico, ricco di architetture barocche.

Questa città è stata abitata sin dall’età del Bronzo: sorge infatti sull’antica “Mòtyka” dei Siculi.

La città siciliana del cioccolato è una destinazione per tutte le stagioni, un’oasi colta e felice che seduce a prima vista, grazie anche al suo stile di vita rilassato.

La cioccolata è la specialità più conosciuta del territorio a cui è dedicato anche un museo e ti sarà possibile gustarla in tutte le sue forme in uno degli eventi organizzati dalla città stessa, quale per esempio il ChocoModica.