I suoi musei, palazzi e chiese ospitano alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo.
Tra i luoghi d’arte e di culto più conosciuti della città vi sono la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi e il Bargello.
Le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce sono delle vere e proprie gallerie d’arte, così come la Biblioteca Medicea Laurenziana, un’eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo.
Quando vi sentirete stanchi di visitare musei e gallerie d’arte, recatevi all’aperto e scoprirete che a Firenze è bello anche solo percorrere le caratteristiche strade del centro storico.
Una volta raggiunto l’Arno, soffermatevi sul romantico Ponte Vecchio e poi continuate fino all’Oltrarno, nella quale troverete la parte più “nuova” di Firenze.