Turismo Lento e Ospitalità Accessibile

Un tandem in primo piano con dietro una persona in carrozzina su un prato

Come ogni anno, ad inizio della stagione turistica, Village for all pubblica la sua Guida all’Ospitalità Accessibile. Il Turismo Lento è il filo conduttore che ne unisce i contenuti.

Roberto Vitali CEO V4A®
“Tutti gli anni scegliamo, in accordo con le strutture del nostro network, il tema della Guida che per l’anno 2021 è il Turismo Lento.
Un turismo che permette di riappropriarci dei tempi e dei luoghi della vacanza, di prestare la giusta attenzione all’esperienza che stiamo vivendo con i nostri familiari, amici, gruppo di riferimento, concentrandoci sulla qualità di ciò che viviamo.
Qualità che deriva anche dall’avere informazioni affidabili sulla accessibilità, personale competente che sappia accogliere tutti i turisti, anche quelli con qualche esigenza in più! E quando diciamo tutti lo intendiamo veramente: finalmente siamo riusciti a raggiungere un obiettivo che ci siamo posti da tempo, quello della accessibilità delle nostre informazioni anche per le persone cieche e ipovedenti.
Da anni applichiamo le migliori pratiche per una comunicazione inclusiva, e questo ulteriore passo ci mette in linea con le migliori buone pratiche internazionali in termini di accessibilità.”

Novità dell’edizione 2021 Turismo Lento e Ospitalità Accessibile

La più evidente è il cambiamento di formato, un A4 verticale che ne consente una migliore consultazione su mobile rendendola più “magazine” e la cura nella selezione delle immagini e della collocazione dei comandi per una navigazione facilitata.
La meno evidente ma sicuramente la più importante, è l’accessibilità per le persone cieche o ipovedenti, così da consentirne la navigazione e gestione autonoma in tutti i contenuti presenti.

Le nuove sezioni 2021

Per agevolare l’organizzazione della vacanza e della visita dei luoghi scelti in questo periodo post pandemia, abbiamo deciso di ampliare le nostre collaborazioni per aiutare le persone a trovare possibili soluzioni:
Logo sezione Tour Operator
  • Con Tour Operator e Agenzie specializzate nella organizzazione di pacchetti vacanze per persone con disabilità motoria, vista (ipovedenti o ciechi), cognitivo relazionale (autismo)
  • Con Guide Turistiche SpecializzateLogo Visite Guidate Village for all
    La collaborazione con associazioni di Guide Turistiche e in particolare con Guide preparate nella guida di gruppi e individuali, con diverse tipologie di disabilità (ad es. motoria, vista, cognitiva relazionale, ecc..), il tutto nelle principali lingue come inglese, tedesco, francese, spagnolo ma anche russo.

I numeri della Guida V4A per il Turismo Lento e l’Ospitalità Accessibile

“Turismo Lento e Ospitalità Accessibile”  filo conduttore che unisce i contenuti di questa Guida

288 pagine accessibili per tutti
3 Paesi (Italia, Croazia, San Marino)
16 Regioni Italiani
16 tra federazioni, associazioni nazionali, coordinamenti e consulte del settore della disabilità e della tutela dei diritti delle persone con disabilità patrocinano la Guida all’Ospitalità Accessibile 2021.
36 Destinazioni turistiche
19 Hotel
24 Villaggi e Campeggi
20 Strutture extra ricettive e tanto altro
19 Strutture TOP premiate con i V4AAwards
6 tipologie di classificazioni per l’accessibilità
3 agenzie/tour operator
3 Associazioni di Guide turistiche con 19 guide specializzate
4 aziende specializzate selezionate che offrono prodotti professionali in linea con l’accessibilità trasparente

SCARICA GRATIS le Guide V4A – A ciascuno la sua vacanza!

Copertina Guida V4A® Ospitalità Accessibile