Siamo ad un’altitudine di 129 metri sul livello del mare, ai piedi dell’incredibile Altopiano di Asiago e del Monte Grappa.

Il contesto architettonico di questa località è un tuffo nell’arte: le vie del centro sono adornate dalle opere di autori come Palladio, Canova e Jacopo da Ponte.

Il monumento simbolo della città è il famoso Ponte Vecchio, costruito sul progetto del Palladio, che lega la sua immagine all’epopea degli alpini della Grande Guerra.

Se invece vuoi farti tentare dalla gastronomia lasciati trasportare dalla tradizione culinaria di una cucina cosiddetta “povera”.

Pasta e fagioli, fritta alle erbe e la polenta da accompagnare a scelta tra costicine, formaggio fritto, funghi o baccalà.

Anche il settore enologico va ricordato per la produzione di ottimi vini rossi come il merlot ed il cabernet.